La città di Carmagnola – luogo ricco di storia ed eventi legati alle tradizioni e alla cultura popolare – si trasforma in un’unica grande area espositiva di oltre 10mila metri quadrati, con 8 piazze dedicate, di cui 6 enogastronomiche, 2.500 posti e sedere e oltre 200 espositori. Tra palazzi storici e musei da scoprire, è in arrivo un programma ricco di appuntamenti imperdibili: dalla fiera agricola alle mostre, oltre a concerti e spettacoli per il divertimento di tutti.
🌶 Dall’1 al 10 settembre torna la 74^ Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola!
10 giorni da vivere nelle strade e nelle piazze di Carmagnola con un programma ricco di appuntamenti imperdibili: dalla fiera agricola agli stand gastronomici, dalle mostre ai concerti e agli spettacoli per il divertimento di tutti.
I LUOGHI DELLA FIERA
Il centro storico della città diventa il cuore pulsante della Fiera. La grande piazza Mazzini si trasforma nella Piazza dei Sapori, con il Mercato dei Produttori del Consorzio del Peperone e un enorme ristorante all’aperto con i migliori prodotti tipici del territorio torinese. La storica via Valobra, con i suoi portici, ospiterà i produttori. Nei giardini Unità d’Italia la novità della cucina regionale pugliese e romana. Nel Pala BTM allestito all’interno del Salone Fieristico, in viale Garibaldi 29 torna il Ristorante della Fiera con in programma dieci cene e due pranzi di qualità con piatti ricercati del ristorante La cucina piemontese di Vigone. Sempre nella zona Salone Fieristico viene riproposto il Villaggio del Territorio, progetto di agricoltura da vivere a 360° con numerose aziende del territorio e street-food agricoli proposti in collaborazione con la Società Orticola di Mutuo Soccorso S.O.M.S. D. Ferrero, con il Distretto del Cibo Chierese Carmagnolese e con il Consorzio del Peperone di Carmagnola.
GLI EVENTI DEL FORO FESTIVAL
Al Foro Festival, nato nel 2018 come evento collaterale di rilievo, ci saranno quest’anno: Enrico Brignano (sabato 2, Il Foro Festival); Enrico Ruggeri, due volte vincitore al Festival di Sanremo e Premio Tenco 2021, accompagnato dalla nuova band dei Supersonics (domenica 3, Il Foro Festival); Marco Ligabue, il fratello minore di Luciano, sul palco con la sua band, le sue canzoni e le cover italiane rivisitate in chiave rock (martedì 5, Il Foro Festival); i signori del liscio della Mirko Casadei POPular Folk Orchestra (mercoledì 6, Salotto della Fiera); i dj Alien Cut, il team italiano nato nel 2008 dall’incontro tra Davide Maresca e Fabio Adamo e Leo Dag, tribute man di Gigi D’Agostino (sabato 9, Il Foro Festival); da Colorado e dal #GFVip Gianluca Impastato con il meglio del repertorio tra personaggi e gag che lo hanno reso popolare (domenica 3, Salotto della Fiera); i Senso d’Oppio, al secolo Franco (il lungo) e Pietro (il basso), da più di un decennio facce note della scena cabarettistica torinese (martedì 5, Salotto della Fiera); Cinemaniax con la rivisitazione delle colonne sonore dei più famosi film, telefilm e musical degli ultimi 40 anni che hanno contribuito a rendere memorabili (venerdì 1, Il Foro Festival). Teenage Dream Party, la festa che fa impazzire i giovani di tutta Europa con karaoke a tema Disney Channel, coreografie di High School Musical e duetti di Camp Rock (venerdì 8, Il Foro Festival).
Visualizza la pagina Facebook di Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola per scoprire di più su Carmagnola
Rimani sempre aggiornato sugli Eventi del Birrificio Abbà, scopri dove trovarci e seguici sui nostri canali social!