casale

Golosaria Monferrato, l’evento che tutti aspettavano, una selezione di degustazioni direttamente dalla Guida “Il Golosario”.

6/7 maggio

2023

il 6 o il 7 maggio sei ufficialmente invitato alla diciassettesima edizione di Golosaria Monferrato alla quale anche birra Abbà è fiera di annunciare la sua partecipazione!

Ma che cos’è Golosaria Monferrato?

Molto semplicemente è un evento itinerante che si terrà alle date già citate ed attraverserà gran parte del territorio del Monferrato. I due punti di interesse principali sono soprattutto il Castello di Casale Monferrato, che presenterà gli espositori de “ilGolosario”, le birre artigianali e il cibo da strada, e Villa Morneto a Vignale Monferrato protagonista di Barbera & Champagne. L’attenzione non sarà rivolta solo a queste due tappe,
ma mentre si proseguirà per l’itinerario, si farà sosta per molti dei luoghi di interesse del Monferrato, che offriranno diverse degustazioni nel segno della tradizione e della buona cucina.

E non preoccuparti, l’ingresso è completamente gratuito eccetto dove segnalato (esempio l’acquisto di un calice per effettuare una degustazione o una visita guidata).
Di seguito vi riportiamo gli orari delle due tappe principali:

CASTELLO:

sabato | ore 11-20;

domenica | ore 10-19

VILLA MORNETO – VIGNALE MONFERRATO

sabato | ore 12 – 21.30 (ultimo ingresso ore 20.30)

domenica | ore 11 – 21 (ultimo ingresso ore 20)
Ingresso libero | acquisto tasca + calice: € 15

Cosa visitare durante Golosaria Monferrato

Ovviamente se non sei della zona interessata ti chiederai anche come passare il tempo prima e dopo l’evento a Golosaria Monferrato, perciò lascia che ti suggerisca cosa visitare e quando farlo.
Prima di tutto cominciamo approfondendo le opportunità e gli eventi che ci fornirà il castello durante le date previste: alle 11:30 per esempio si terrà un convegno chiamato “Alla scoperta delle origini. L’emigrazione dei monferrini nel mondo”. L’argomento trattato a cura del Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato sarà l’emigrazione dei connazionali della zona in Argentina, Stati Uniti, Francia e Australia, con lo scopo di testimoniare da diversi punti di vista l’impatto che tale evento ha avuto sul territorio.
Altra iniziativa sarà “Casale città aperta”, un evento che si tiene sempre in occasione di Golosaria Monferrato che ha lo scopo di permettere ai turisti di visitare il paese di Casale Monferrato, i suoi musei e monumenti, in maniera totalmente libera e gratuita; le principali attrazioni saranno:

• Chiesa di Santa Caterina: sabato e domenica con orario continuato 10-18 con ingresso da piazza Castello

• Teatro Municipale: sabato dalle 15,30 alle 18,30; domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30

• Torre Civica: sabato dalle 15,30 alle 18,30 e domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30

• Cattedrale di Sant’Evasio: sabato e domenica dalle 15 alle 18

I musei prevedono ingresso a pagamento, ma sono strettamente consigliati per la loro importanza, come ad esempio il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi, aperto sabato e domenica dalle ore 10:30 alle 13 e dalle 15 alle 18:30. La pinacoteca vanta una raccolta di 250 opere tra dipinti e sculture, mentre la Gipsoteca Bistolfi vanta di essere una delle poche collezioni italiane in grado di illustrare l’intero percorso creativo di uno scultore nella sua completezza, con 170 sculture del maestro casalese che raggiunse fama internazionale.

Birra Abbà in quei giorni ti ricorda la sua partecipazione anche all’evento che si terrà a Vercelli, non tanto distante da Casale Monferrato.

Dunque non esitare! Ti aspettiamo per due giorni con noi nelle campagne del Monferrato per passarli nell’insegna della tradizione, della storicità e dell’artigianale made in Piemonte.