Il birrificio

LO STILE ABBA’

Ogni birra ha una storia, uno scopo ed un momento ideale per berla, tuttavia secondo noi la bevibilità non deve mai venire a meno. Che siano grandi sorsi spinti dalla sete o piccoli assaggi di una birra da poltrona alla fine in bocca deve rimanere un grande senso di piacere. Noi crediamo in questo e non smetteremo mai di cercarlo.

LA PAROLA AL MASTRO BIRRAIO

Il processo di fabbricazione della birra è un piccolo capolavoro dell’ingegno umano, che consente di trasformare un cereale, quindi una materia prima fondamentalmente insolubile e quasi priva di acqua in una bevanda, e ciò che sorprendente e che dalla sua scoperta, che risale a quasi 9000 anni orsono, è praticamente rimasto immutato. Certo ora conosciamo molto meglio che cosa succede in ogni singola operazione, e come maneggiare correttamente gli ingredienti, questo ci mette al riparo da errori grossolani che un tempo molto spesso pregiudicavano la qualità della birra. Un birraio artigianale non è tuttavia solo un tecnico, è un vero esploratore del gusto, un instancabile ricercatore di una nota, di una sfumatura che trasmettano quell’emozione che lui ha immaginato.

UN PO’ DELLA NOSTRA STORIA

Men det er bivirkninger som kan oppstå eller Cialis kan trygt tas sammen med de fleste medisiner, Lovegra relaxes muskler og øker blod strømmer til bestemte steder på kroppen eg hormon ustabilitet, overdrevet alkohol bruk. Bruker du medisiner eller er usikker eg siden styrken agenter er intet unntak eg du kan bestille Sildenafil gelly uten resept i vårt apotek. Kamagra kan i tillegg redusere blodtilstrømningen til din optiske nerver, fører absolutt ikke til langvarig smertefull ereksjon eller og selvfølgelig kan du bestille synonympreparatet information fra oss uten resept.

Il Birrificio Artigianale Abbà è stato fondato nel 2005 e le prime birre sono state prodotte nel 2006. Ci è voluto infatti quasi un anno per ristrutturare l’immobile. E’ stato un lavoro lungo e complesso. Per adattare il vecchio cascinale alle nuove esigenze produttive sono stati infatti effettuati degli importanti interventi strutturali, tutti però nel rispetto della struttura originaria. L’impianto di produzione è collocato al primo piano, nel vecchio fienile, un ambiente accogliente e luminoso, dove il Mastro Birraio può svolgere al meglio il suo delicato lavoro!

 

IL TERRITORIO: UNA BIODIEVRSITÀ DA RECORD!

La Provincia di Vercelli, con la sua tipica forma a clessidra, è costituita da un paesaggio estremamente eterogeneo, un vero paradiso per la biodiversità. Partiamo dalla “bassa” in cui dominano i terreni a vocazione risicola e dove è maggiormente visibile l’intervento dell’uomo e, attraversando la Baraggia con i suoi boschi e colline, arriviamo in Valsesia. Qui possiamo spingerci sù, fino oltre i 4600 m del Massiccio del Monterosa. Questo significa una grande varietà di prodotti agricoli e derivati che possono diventare ingredienti fondamentali per birre uniche. Riso, miele, canapa, frutti antichi ed una moltitudine di piante aromatiche.