Skip to content Skip to footer
Apertura al Pubblico: Martedì 11:00 | 19:00
via Conti della Rocchetta 39 - Livorno Ferraris (VC)

Perchè una pinta di birra è cibo da re

Ci sono mille ragioni, mille luoghi e mille momenti in cui bere una birra. Che sia per sete, per curiosità o per amicizia, per noi tutte queste occasioni sono importanti e faremo il possibile affinchè troviate il massimo piacere nelle nostre birre.

Lasciatevi emozionare!

Scopri la nostra passione fermentata in ogni goccia

Con cura artigianale e ingredienti selezionati, creiamo birre uniche che riflettono la nostra passione per l’artigianalità e l’innovazione.

vieni a trovarci

Il martedì, dalle 11:00 alle 19:00 il birrificio apre le porte al pubblico, potrai visitare l’azienda e portarti a casa un sorso della nostra passione!

la storia di una passione

Fondato nel 2005 da Vittorio Celidonio, il nostro birrificio ha radici profonde nella passione e nell’esperienza.

continua a leggere

i prossimi eventi

Sagra del Goloso

Marzo 22, 2024 15:00-Marzo 24, 2024 19:00
Polo Fieristico di Chiuduno
Fiera Sagra del Goloso è la celebrazione dei sapori dedicata agli amanti del gusto
Free

More info

mostra tutti

Le Nostre Birre

Scopri le nostre birre in un catalogo a te dedicato.


Birra Bionda 33cl

€3.50

Birra Bionda 75cl

€7.50

D’Oro 75cl

€7.80

ultime news


storia-della-birra

Blog

La storia della birra artigianale: dall’antichità ai giorni nostri

Febbraio 4, 2024
La birra è una delle bevande più antiche e amate al mondo, con una storia che affonda le sue radici nell’antichità. Dalla sua scoperta accidentale da parte dei nostri antenati alla moderna rinascita delle birrerie artigianali, la birra ha attraversato millenni di evoluzione e cambiamento, diventando un pilastro della cultura e della società in molte parti del mondo.
I primordi della birra: dall’antichità al Medioevo
Le prime tracce documentate della produzione di birra risalgono a migliaia di anni fa, con i sumeri che producono birra già nel IV millennio a.C. Gli antichi Egizi, Babilonesi e Celti hanno tutti lasciato testimonianze…
153Views0Comments




Blog

Birra e territorio: il legame unico delle birrerie artigianali locali

Febbraio 4, 2024
La birra artigianale non è solo una bevanda, ma anche un’espressione autentica delle comunità locali in cui viene prodotta. Il legame tra birra e territorio è profondo e significativo, influenzando ogni aspetto della produzione birraia, dalla scelta degli ingredienti alla cultura e alle tradizioni locali. In questo articolo, esploreremo il legame unico che esiste tra birrerie artigianali e il territorio in cui operano.
La birra come espressione del territorio
Le birrerie artigianali locali sono spesso fortemente radicate nel loro territorio, trarre ispirazione dalla sua storia, geografia e cultura. La scelta degli ingredienti riflette spesso le risorse naturali disponibili nella zona,…
103Views0Comments


degustazione-birra

Guide

I segreti della degustazione della birra: una guida per gli appassionati

Febbraio 4, 2024
La degustazione della birra è un’esperienza multisensoriale che coinvolge tutti i nostri sensi, dalla vista al gusto. In questo articolo, esploreremo i segreti della degustazione della birra e ti guideremo attraverso i passaggi fondamentali per apprezzare al meglio le sfumature di aroma, gusto e corpo delle diverse varietà di birra.
Preparazione
Per una degustazione efficace, è importante preparare adeguatamente il tuo palato e il tuo ambiente. Assicurati di utilizzare un bicchiere pulito e privo di residui di sapone o odori estranei. Servi la birra alla temperatura corretta, che varia a seconda dello stile di birra, e assicurati di avere un…
127Views0Comments

mostra tutte

seguici

AVVISO

Per utilizzare la nostra piattaforma devi avere compiuto almeno 18 anni. Continuando sul sito dichiari di essere maggiorenne.